struttura del gruppo | ciclo innovazione marchi e brevetti | contatti
 


pen&paper


mobile tooles

infomobility

skill center

hardware tools


SISTEMA IMCK: CICLO OPERATIVO

La proposta tecnico-commerciale di cui IMC Trade è responsabile si basa su una serie di prodotti e soluzioni, che possono essere suddivisi in aree tematiche con relative verticalizzazioni:

PEN&PAPER
Pen & Paper racchiude una serie di applicazioni trasversali che si basano sui principi della carta e della penna digitale, ovvero la tecnologia sviluppata dalla società svedese Anoto, che permette di trasferire automaticamente il contenuto di documenti e moduli cartacei in ambiente elaborativo elettronico, assicurando immediatezza nel trasferimento ed evitando ogni ulteriore intervento manuale.
Pen & Paper è una tecnologia alla quale IMC riserva un’attenzione particolare sia dal punto di vista progettuale, sia commerciale. Si tratta infatti di uno strumento a forte impatto sul pubblico al punto da connotarsi come veicolo di diffusione della progettualità di IMC nei confronti della clientela.

MOBILE TOOLS
I Mobile Tools includono una serie di prodotti e soluzioni che hanno uno stretto collegamento con la trasmissione telematica dei dati e con media di comunicazione di ampia diffusione come la telefonia mobile. Caratterizzati dalla possibilità di interazione con sistemi informativi di varia natura in molteplici settori applicativi trasversali, tali prodotti e soluzioni sono costituite da:
• applicazioni WEB-like per device mobili;
• applicazioni multicanale su telefonia mobile.

INFOMOBILITY
INFOMobility indica una serie di prodotti e soluzioni intesi come componenti hardware e software progettati per applicazioni wireless, ad esempio di fleet management, ma che hanno ovviamente una concreta possibilità di impiego in innumerevoli campi.
I componenti hardware spaziano dalla centralina per semplici applicazioni di tracking fino a potenti apparati con Sistema Operativo real time residente e grandi capacità di espansione.
I componenti software partono dalla semplice applicazione desktop, con cartografia vettoriale singolo layer, fino ad applicazioni client-server scalabili in grado di gestire cartografie multilayer e multistandard (vettoriali, raster, foto).
Le applicazioni riguardano la logistica, la sicurezza e la supervisione di mezzi mobili (o di persone e oggetti in movimento), in particolare:
• la localizzazione;
• il monitoraggio automatico;
• la telemetria;
• la raccolta di dati di campo.

SKILLS CENTER
A supporto delle attività di delivery dei servizi e di ricerca per quanto riguarda gli aspetti innovativi, sono attivi dei centri di competenza sul territorio, che dispongono delle skills e delle competenze in svariati campi della tecnologia e dell’integrazione di servizi quali:
- Mobile VAS su mercato B2B
- IMC Hardware e IMC Microelectronics
- OSSE: Operating Systems and Software Engineering
- TELCO e ATEL: Telecommunications e Advanced Telecommunications
- AIS: Advanced Information Systems
- Internet Tools

HARDWARE TOOLS
A supporto di tutte le attività sopra descritte e delle attività del gruppo in generale siamo autonomamente dotati di un portale che ci consente di reperire all’interno e con facilità i device “fisici” necessari. Ovviamente l’opportunità, che è molto interessante anche a livello economico, è estendibile a qualsivoglia realtà esterna desideri utilizzare il portale stesso per le proprie finalità di acquisto.